RAEEgisci! In Piazza Galimberti a Cuneo anteprima outdoor del progetto didattico “Impara con CEC 2025/26”

Grazie all’organizzazione della Città di Cuneo e dello staff del Cuneo Bike Festival (18-22 settembre) venerdì 19 settembre, in piazza Galimberti, si è svolta una partecipata mattinata dedicata alle scuole del capoluogo della “provincia granda” piemontese, con un’ampia offerta di laboratori didattici gratuiti “outdoor” dedicati non solo al tema della mobilità, ma a tutto il panorama della sostenibilità in genere.

Non potevamo mancare quindi, con una serie di interventi dedicati a quattro classi delle scuole secondarie di II grado cuneesi iscritte, sul tema dei RAEE: una riflessione su come questo tipo di rifiuti, sempre più presente (soprattutto sotto forma di dispositivi) tra i ragazzi ma anche tra i meno giovani, costituiscano una miniera di risorse, ricchi di materiali preziosi da recuperare e riciclare ma anche un pericolo se dispersi nell’ambiente o non smaltiti correttamente.

L’evento è stato l’occasione per lanciare in piazza anche il progetto didattico gratuito RAEEgisci “Impara con CEC 2025/26” le cui iscrizioni sono già aperte fino al 10 ottobre, dedicato alle scuole dei 54 comuni del territorio gestito dal Consorzio Ecologico Cuneese.

Per le scuole secondarie di I e II grado sono previsti interventi in classe e contest creativo (creazione di una campagna promozionale per la giusta raccolta differenziata dei RAEE da parte dei cittadini) con 500 euro in palio per le classi vincenti.

Per le scuole primarie altri due contest con 500 euro in palio ciascuno per le classi vincitrici:

  • per le classi prime e seconde la gara creativa di disegni “Disegna un futuro Elettrico ed Elettronico… sostenibile”
  • per le classi terze, quarte e quinte “Racconto d’Autore Elettrico ed Elettronico” in cui le classi dovranno sfidarsi per scrivere il finale migliore ad una storia inventata dal noto scrittore Guido Quarzo.

Tutti gli Istituti hanno ricevuto le comunicazioni ufficiali con le modalità di iscrizione (scadenza 10 ottobre 2025), per maggiori informazioni si può scrivere a: imparaconcec@educazione.org

Condividi

Ultime novità