NOTIZIE ed EVENTI
In corso la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Dal 22 al 30 novembre, come ormai da molti anni a questa parte, si tiene la SERR2025 che quest'anno è dedicata ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Ed è proprio il tema che stiamo affrontando nelle nostre lezioni…

Nei prossimi giorni appuntamenti con la sostenibilità a Peveragno!
A Peveragno domenica 30 novembre presso la Chiesa della Confraternita piccola postazione dedicata al #riuso e allo scambio dalle 10.00 alle 13.00! Se avete un piccolo oggetto ancora in ottime condizioni (libri, giochi, vestiario, oggetti per la casa... ) portatelo…

Gioca e vinci un viaggio sostenibile per 2 persone (e… un’auto elettrica!) con la app EcoAttivi
Il Consorzio Ecologico Cuneese e i suoi 54 comuni, in collaborazione con San Germano Iren e grazie all’app EcoAttivi premiano i comportamenti sostenibili dei cittadini! L’APP ECOATTIVIBasta scaricare l’app e registrare tutti i comportamenti positivi, attraverso le varie funzioni presenti,…

RAEEgisci! Partiti il progetto didattico “Impara con CEC 2025-26” per le scuole secondarie e i contest per le primarie
E' partito dal Liceo Artistico e Musicale del Bianchi-Virginio di corso De Gasperi a Cuneo, con i primi interventi in classe, il progetto "Impara con CEC" anno scolastico 25-26, per le scuole secondarie di I e II grado, denominato "RAEEgisci!"…

Peveragno, varia la sede dell’Info Point da sabato 15 novembre
A partire da sabato 15/11/2025, la nuova sede dell'info point di Peveragno sarà al seguente indirizzo: Casa Ambrosino - Biblioteca (piano terra, cortile interno, lato destro) in Via Vittorio Bersezio, 22 - Peveragno L'orario di apertura rimarrà invariato ovvero ogni sabato…

Il 29 ottobre a Beinette e il 30 ottobre a Roccabruna “giornate ecologiche” ricche di appuntamenti
Mercoledì 29 ottobre a Beinette e giovedì 30 ottobre a Roccabruna si svolgeranno delle giornate interamente dedicate alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente! Ecco tutti gli appuntamenti! MERCOLEDI' 29 OTTOBRE - BEINETTE Infine, presso il Salone Comunale sopra la Bocciofila…

Sciopero nazionale di venerdì 17 ottobre 2025
In occasione dello sciopero nazionale previsto per venerdì 17 ottobre 2025, potrebbero verificarsi disservizi nei servizi di raccolta dei rifiuti sul territorio. Si chiede alla popolazione di collaborare limitando i conferimenti. Saranno garantiti i servizi minimi essenziali con particolare riferimento…

RAEEgisci! In Piazza Galimberti a Cuneo anteprima outdoor del progetto didattico “Impara con CEC 2025/26”
Grazie all’organizzazione della Città di Cuneo e dello staff del Cuneo Bike Festival (18-22 settembre) venerdì 19 settembre, in piazza Galimberti, si è svolta una partecipata mattinata dedicata alle scuole del capoluogo della “provincia granda” piemontese, con un’ampia offerta di…

La prossima settimana chiusure straordinarie dei Centri di Raccolta di Cuneo
Si comunica che i centri di raccolta di Cuneo saranno chiusi rispettivamente: per evitare interferenze con il pubblico durante l’esecuzione dei lavori di installazione di segnaletica orizzontale.

Gli appuntamenti estivi in Valle Stura: serate informative per la nuova raccolta dell’organico, mercatini del riuso e corsi sul compostaggio
In occasione dell'attivazione della raccolta dell'organico in tutti i comuni della Valle Stura, il CEC, in collaborazione con San Germano Iren e con le Amministrazioni Comunali di riferimento ha organizzato un piccolo calendario di eventi informativi (e non solo...). Eccolo…

Da sabato 12 luglio cambia l’orario di apertura al Centro del Riuso di Cuneo
Novità per gli orari di apertura del Centro del Riuso di via Cascina Colombaro 55 a Cuneo, disponibile per tutti gli utenti dei Comuni del CEC! Ecco la nuova tabella orari, il cambiamento principale è lo spostamento di apertura del…

Arriva la raccolta dell’organico anche in Valle Stura!
Il Consorzio Ecologico Cuneese e San Germano Iren comunicano l’attivazione del un nuovo servizio di raccolta differenziata dell’organico anche nei comuni della Valle Stura e, precisamente, Aisone, Argentera, Demonte, Gaiola, Moiola, Pietraporzio, Rittana, Sambuco, Valloriate e Vinadio. Dopo l'attivazione nelle valli Maira e Grana…



